come funziona la regione

come funziona la Regione

La Regione Piemonte è un ente autonomo previsto dalla Costituzione italiana, con competenze legislative e amministrative su vari ambiti fondamentali per la vita quotidiana delle persone. Tra le principali competenze regionali ci sono: sanità, trasporti locali, formazione professionale, sviluppo economico, ambiente, agricoltura, urbanistica, politiche sociali, turismo, cultura e protezione civile.

Gli organi elettivi della Regione sono:

  1. il Consiglio Regionale, composto da 50 consiglieri eletti dai cittadini ogni 5 anni, che ha il compito di approvare le leggi regionali, il bilancio e controllare l’operato della Giunta;

  2. il Presidente della Regione, eletto direttamente dai cittadini, che guida la Giunta regionale e rappresenta l'ente;

  3. la Giunta Regionale, formata dal Presidente e dagli Assessori, è l’organo esecutivo: attua le leggi, gestisce i fondi e coordina i vari settori.

La Regione opera attraverso settori e direzioni tematiche, che si occupano delle diverse politiche pubbliche

Questi uffici tecnici (es. sanità, istruzione, infrastrutture, ambiente, ecc.) supportano le decisioni politiche e curano la parte operativa e amministrativa.



il mio lavoro in consiglio

L'uguaglianza come motore, la diversità come innovazione.

In Possibile ho trovato una casa politica dove le lotte per la giustizia sociale, ambientale e i diritti di tutte e tutti si intrecciano con la mia visione del futuro: radicale, inclusiva, concreta. Qui le parole diventano azione, e la pluralità è una ricchezza che ci guida ogni giorno.

iscriviti alla newsletter

rimaniamo in contatto, tieniti aggiornat *

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere aggiornamenti, articoli, restare sempre aggiornato sulle mie attività e magari anche qualche sorpresa Lasciami la tua email e ti scrivo solo quando ho qualcosa di interessante da dirti. Niente spam, promesso!