Domenica 5 ottobre 2025 AVS Cuneo organizza a Saluzzo una giornata di confronto aperta a tutte e tutti. Al centro del dibattito temi cruciali come scuola, carcere, salute e lavoro agricolo, con ospiti d’eccezione tra cui Patrick Zaki e Marco Omizzolo, insieme a tante voci del territorio e alle colleghe consigliere regionali. Un’occasione per intrecciare esperienze, discutere prospettive e condividere anche momenti conviviali, come la cena a cura de Lo Spaccio.

Domenica 5 ottobre 2025 ci ritroviamo a Saluzzo, nella Sala Tematica di piazza Montebello 1, per una giornata tutta dedicata al confronto e alla costruzione collettiva. Vogliamo prenderci il tempo per parlare insieme di temi che toccano la vita di tutti e tutte: scuola, carcere, salute, lavoro.
Non saremo soli: insieme a noi ci saranno ospiti speciali come Patrick Zaki e Marco Omizzolo, che porteranno testimonianze forti e preziose. Ci saranno anche le colleghe in Consiglio regionale Alice Ravinale e Valentina Cera e tante altre voci del territorio. Un mix che renderà i dibattiti ancora più ricchi e stimolanti.
Dal pomeriggio alla sera, i diversi panel affronteranno questioni concrete e attuali: il diritto all’istruzione, le condizioni delle carceri, la difesa della sanità pubblica, il lavoro agricolo e lo sfruttamento. Tra un dibattito e l’altro ci sarà spazio anche per stare insieme in modo più informale: alle 19.30 condivideremo una cena vegetariana preparata da Lo Spaccio (prenotabile entro il 2 ottobre, costo 20 euro).
Una giornata per guardarci in faccia, intrecciare esperienze diverse e immaginare prospettive comuni.
Vi aspettiamo numerosi: più siamo, più sarà ricco il confronto, e più energie potremo portare avanti insieme.
Ore 15.00 – 16.30
Scuola di tutti, scuola per tutti: diritto all’istruzione e dimensionamento scolastico
Con Valentina Cera, Fiammetta Rosso, Nicolò Valenzano, Alberto Sclaverano
Ore 16.30 – 18.00
Diritti senza sbarre: condizione carceraria e diritti umani
Con Patrick Zaki, Giulia Marro, Valentina Cera
Ore 18.00 – 19.30
Salute bene comune, non privilegio: il ruolo del Sistema Sanitario Nazionale
Con Alice Ravinale, Chiara Rivetti, Simone Ceratto
Ore 19.30 – 21.00
Cena vegetariana a cura de Lo Spaccio
Prenotazione entro il 2 ottobre (€20).
Ore 21.00 – 22.30
Coltivare diritti: il lavoro agricolo in Italia e nel Cuneese
Con Marco Omizzolo, Francesca Massa, Giulia Marro, Alice Ravinale, Mauro Calderoni, Fabio Chiappello
Vi aspettiamo numerosi: più siamo, più il confronto sarà ricco e generativo.
Partecipa domenica 5 ottobre 2025 a Saluzzo e contribuisci anche tu a costruire idee e soluzioni per una società più giusta e solidale.
Prenota la cena entro il 2 Ottobre
Iscriviti alla mia newsletter per ricevere aggiornamenti, articoli, restare sempre aggiornato sulle mie attività e magari anche qualche sorpresa Lasciami la tua email e ti scrivo solo quando ho qualcosa di interessante da dirti. Niente spam, promesso!